Per diventare sommelier del tartufo, è necessario un percorso di formazione specifico che include studi sulla micologia, l’analisi sensoriale e l’enogastronomia. Esistono corsi specializzati che insegnano a distinguere le diverse specie di tartufo e a valorizzarne il sapore nei piatti. La passione per il buon cibo e l’olfatto allenato sono qualità indispensabili per eccellere in questa professione.